Revisione del Catasto

Quando il nostro Paese parla e afferma che intende “sburocratizzare” l’apparato pubblico molti si spavento in quanto pensano immediatamente ad un peggioramento.

Un esempio: Se la signora Maria ha bisogno di fare lo SPID, non avendo né computer né cellulare, come può fare lo SPID? La risposta di taluni è facile: “Vai al Caf!”.

La signora Maria non sa nemmeno cosa sia il Caf e, quando lo scopre, si preoccupa nel dover dare i propri dati personali ad un terzo.

Adesso si parla di revisione del catasto e tutti i cittadini sono preoccupati. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, garantisce che si vuole fare una fotografia dell’attuale situazione per meglio monitorarla e che eventuali effetti possono vedere la luce  solo a partire dal 2026.

È una vittoria di chi? Forse di nessuno, in quanto rifare la revisione delle mappe catastali è un lavoro complesso e ci vogliono dai 3 ai 4 anni, quindi il 2026 è una data possibile.

Quale preoccupazione emerge? Si parla del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa Resilienza) che corrisponde, per benefici diretti ed indiretti per il nostro Paese, a duecento miliardi di euro da utilizzare fino al 2026.

Chi restituirà poi questi soldi? E come li restituirà? Se l’Europa ci invita a rivedere i conti pubblici, considerato che in Europa siamo in negativo, come è possibile nel 2026 ritornare in rosso profondo?

Come al solito una via, semplice e immediata, è quella del prelievo con una tassa sul bene immobile che è rappresentato dalla casa.

Molti commendatori parleranno di giusta ed equa distribuzione ma la verità è che la casa viene gravata. Una considerazione: molti genitori e molti nonni hanno comprato una casa in quanto, il più delle volte, avevano uno stipendio fisso e quindi la banca erogava in virtù dello stipendio sicuro.

Ad oggi, si parla di evoluzione nel mondo del lavoro, un’evoluzione che non ha sicurezza. Nipoti e figli come possono pagare ulteriori tasse dopo il 2026 se non hanno garanzie di lavoro? Come possono affrontare eventuale responsabilità? Una delle soluzioni più semplici è quella di svendere la casa del nonno o del padre per andare in fitto.

Noi come Paese siamo al primo posto dal punto di vista della proprietà dell’immobile ma certamente, dopo il 2026, andremo nel mucchio in quanto saremo quasi impossibilitati. Evidente poi che la prima casa sulla carta non dovrebbe essere toccata.

Francesco Chiappetta
Il prof. Francesco Chiappetta, manager d'azienda, è stato docente universitario di vari atenei. Ha profonda esperienza comprovata da incarichi importanti in azienda leader nel settore delle telecomunicazioni. La sua esperienza diversificata ha l’obiettivo di fornire consulenza direzionale, innovativa e approfondita. E' iscritto all'albo dei giornalisti dal 2005, successivamente nel 2007 pone un’iniziativa editoriale, per la società Si -ies, fondando Sentieri Digitali E-magazine di creatività e tecnologia per la comunicazione d’impresa. L’obiettivo di Sentieri Digitali è dedicato alla Comunicazione d’impresa in senso lato: ovvero dalle grandi imprese alle pmi e gli artigiani, dai professionisti alle PA, dal Marketing agli obblighi d’informazione per le società quotate. L’intero contesto dell’e-magazine è incentrato sui passi evolutivi della trasformazione digitale.

Altri articoli dell'autore

Advertisment

Puoi leggere anche...

567FansLike
1,441FollowersFollow

Ultime notizie

Agroalimentare e la sua filiera

I lettori di Sentieri Digitali hanno avuto modo di comprendere l’impegno costante per un settore così strategico del nostro Paese e dell’Europa. Nell’ambito della...

L’acqua

L’acqua vuol dire vita e quindi è un bene primario. Senza fare polemiche è ben rappresentare che la rete idrica del nostro paese a dir...

Comunità Energetica

Il Clean Energy for Europe Package è basato su una proposta della Commissione Europea del Novembre 2016 e definisce gli obiettivi e la strategia...

Vuoi avere le notizie aggiornate ogni mercoledi?

Iscriviti alla newsletter

LinkedIn
LinkedIn
Share